di Roberta e Chiara
Asilo nido per bambini dai 3 mesi ai 3 anni
Orario 7:30 - 18:00
Seguiteci su Facebook ed Instagram
L'asilo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18:00. Vi è la possibilità di tempi par-time, orari prolungati o full -time e la tariffa Easy per soddisfare tutte le esigenze.
Ulteriori informazioni7:30-9:30 accoglienza e attività ludico-educative libere 930-1015 merenda e cambio 10:15-11:30 gioco e attività guidate in sezione o in terrazzo 11:30-12:30 cure igieniche e pappa 12:30 cure igieniche e cambio 13:00-1430 attività rilassanti e riposo 1430 prima uscita o ingresso asilo pomeridiano 1430-15:00 gioco in sezione o in terrazzo 1500-1515 cambio e cure igieniche 15:30-15:45 merenda 15:45-18:00 gioco libero e uscite
Ulteriori informazioniL'ambientamento costituisce un momento molto importante e delicato, emotivamente non facile sia per il bambino che per il genitore. Affinché il bambino si integri dolcemente tra gli altri, sarà effettuato gradualmente, con orario progressivamente crescente e con la presenza per alcuni giorni di uno dei genitori.
Ulteriori informazioniHanno prima di tutto lo scopo di far conoscere ai bambini i differenti materiali e il loro impiego quali: pennarelli, matite colorate, gessetti, tempere, colori a dita, rulli, spugne, carta, cartoncini colorati, pasta di sale, pongo, materie alimentari (polenta, polvere e chicchi di caffè, semi di varie dimensioni, pasta, frutta e verdure). Con i più piccoli viene attuato un lavoro di sperimentazione dei materiali; con quelli più grandi sono previsti dei momenti di espressività guidata.
Questa è un'attività di esplorazione spontanea, del piacere tattile, delle diverse sensazioni date dai vari materiali, è il piacere di lasciare un' impronta. L’educatore, sedendosi fra i bambini, interagisce con il loro gioco in modo non direttivo.
Questo permette al bambino di sviluppare la creatività e l’espressività corporea legata alla gestualità e alla mimica dell’imitare qualcuno.I bambini potranno travestirsi da fatina, ballerina ,coniglietto, pirata, cawboy, cagnolino e tanto altro a seconda della loro fantasia.
I bambini davanti al tavolo luminoso sono rapiti dal contrasto luce-ombra. Quando la luce incontra un materiale ,può interagire con esso in modo differenti:assorbimento, riflessione, trasmissione, rifrazione e diffusione. Il tavolo luminoso permette ai bambini di concentrarsi sui dettagli e li incoraggia ad osservare, riflettere e testare.I bambini potranno utilizzare materiali vari quali: sabbie, farine, riso, pigne, foglie, sassolini di vetro, fiori, coni , anelli di legno, acetati multiforme, pittura e tanto altro
Questa attività si svolge in vari momenti della giornata. La fiaba entra nel nido prima di tutto sotto forma di libro che il bambino può toccare, aprire, chiudere, poi ne segue la narrazione. Raccontare una favola accompagnandosi con la mimica del corpo e facendo riprodurre i movimenti ai bambini crea maggior coinvolgimento. I bambini rimangono affascinati dai suoni, dalle parole e dai gesti.
La psicomotricità è un’attività che permette al bambino di esprimersi attraverso il movimento e il gioco, creando significative relazioni con l’altro. L’obiettivo principale è quello di aiutare l’integrazione armonica degli aspetti motori, affettivo-relazionali, cognitivi e sociali.
Ulteriori informazioniNel nostro piccolo angolo verde I bambini potranno seminare semi e piantine e vedere spuntare fiori e frutti, durante l’anno con il variare delle stagioni. Si seminerà ad esempio il seme del fagiolo, della zucca e del basilico , le piantine aromatiche, la lavanda e tanto altro.
Ulteriori informazioniMemoria delle mani che ritrovano gesti antichi: frugare, impastare, scavare buche, gallerie,tracciare segni......memoria delle emozioni e delle scoperte. Il gioco della sabbia è un'attività ricca e complessa che mette in atto una fitta rete di facoltà d'ordine cognitivo, affettivo e creativo. In particolare giocando con la sabbia il bambino può dar sfogo al proprio desiderio di concretizzare le sue idee.
Il corso è tenuto da Art.Ebi ed è rivolto ai bambini dai 18 mesi compiuti. L'obbiettivo principale è quello di avvicinare il bimbo alla lingua inglese attraverso forme ludiche. L'apprendimento avviene attraverso i gesti e la comunicazione, le storie , le canzoni e le attività vengono recitate e mimate.La lingua sarà usata per giocare e divertirsi
Il corso è tenuto da due psicomotriciste una volta alla settimana ed è rivolto ai bambini dai 9 mesi ai 3 anni. L'obbiettivo primario è lo sviluppo equilibrato ed armonico del bambino nella sua globalità in piccoli gruppi.Le attività sono finalizzate a migliorare le abilità di motricità globale e fine ma anche le competenze linguistiche.
Una volta allla settimana i Dottori in zampa verranno in asilo accompagnati dai loro amici a quattro zampe Dalia e Willy. I bambini impareranno il rispetto, la cura ed entreranno in empatia con gli amici "pelosetti"
Grazie per aver accompagnato Dafne in questo suo primo anno di vita, ma soprattutto per aver sostenuto noi genitori.
Ci sentiamo fortunati per aver trovato un posto in cui Dafne trovi la serenità che noi cerchiamo di costruire per lei, la gentilezza, la libertà e l'affetto con cui noi cerchiamo di circondarla."
Genitori di Dafne
Care maestre, grazie per aver preso per mano la nostra Livia, con dolcezza, pazienza e affetto. Siamo contenti della donnina che sta diventando ed è anche grazie al vostro prezioso aiuto.
Continuate così!!"
Mamma e papà di Livia
Care maestre,
dopo tre anni passati insieme, vogliamo esprimervi la nostra gratitudine per esservi prese cura con tanto affetto e pazienza della piccola Letizia."
Mamma e Papà di Letizia